Il Nuraghe Sa rocca ’e Zurzia
Il Nuraghe Sa rocca ’e Zurzia a Santu Lussurgiu
Il Nuraghe Sa rocca ’e Zurzia è un Nuraghe monotorre situato in una zona denominata Montiferru a circa 4 km in linea d'aria da Santu Lussurgiu, vicino alla località chiamata "Pabarile".
Nuraghe Sa rocca ’e Zurzia: Orari visite guidate
Per la visita guidata del Nuraghe Sa rocca ’e Zurzia il nostro consiglio è di visitare il sito del comune di Santu Lussurgiu e di contattare l'ufficio turistico per informazioni sugli eventuali orari di apertura e gli orari delle visite guidate.
Descrizione del Nuraghe Sa rocca ’e Zurzia
La descrizione del Nuraghe Sa rocca ’e Zurzia è in una fase di approfondimento. La tipologia è quella di un Nuraghe monotorre.
Come raggiungere Il Nuraghe Sa rocca ’e Zurzia?
Per raggiungere il Nuraghe Sa rocca ’e Zurzia, l'ideale è dotarsi di un navigatore e impostare le seguenti coordinate:
- Lat: 40.14670
- Lon: 8.60641
Il Nuraghe Sa rocca ’e Zurzia è situato in una zona denominata Montiferru, fa parte del comune di Santu Lussurgiu dal quale dista in linea d'aria circa 4 chilometri.
Il Nuraghe Sa rocca ’e Zurzia: Opinioni
marcosol@tiscali.it
Si tratta di un protonuraghe certamente poco appariscente, parzialmente crollato e dunque inaccessibile. Dall'esterno si intravede una sola porzione di muratura, essendo in parte delimitato da uno sperone di roccia fonolitica. Descritto già dal La Marmora con il suo vero nome, cioè Nuraghe Istraderis, dal nome della località in cui è ubicato, ricade in realtà all'interno dell'ambito territoriale e su proprietà del Comune di Cuglieri. La quota nel punto più elevato è pari a 1.025 mt s.l.m..